micros

un festival piccolissimo, aperiodico, multidisciplinare, diffuso.

Mette al centro del suo agire la dimensione ridotta come abilitatrice di scambi, connessioni e relazioni forti.

  • Ottobre 2022 - LINK • La prima edizione ha preso la forma di un talk di prossimità in un terrazzo botanico, a Milano;

  • Aprile 2023 - 1:100 • La seconda edizione ha preso la forma di una mostra fotografica composta da una sola foto e inviata via posta esclusivamente a 100 persone che ne hanno fatto richiesta;

  • Dicembre 2023 - CARA È LA FINE • La terza edizione ha preso la forma di un podcast breve sul concetto di fine, dove veniva letto il finale di un libro come metafora;

  • Agosto 2024 - SPECCHIO RIFLESSO • La quarta edizione ha preso la forma di una installazione composta da dieci specchi disseminati sull’isola di Ortigia (Siracusa) in cui riflettersi e riflettere sullo spazio che abbiamo dentro e su quello che abitiamo fuori;

  • Ottobre 2025 - GENOCIDE - THE END --. . -. --- -.-. .. -.. . • La quinta edizione ha preso la forma di una video installazione sulla morte dell’umanità e sulla parola che diventa corpo e condanna, memoria e resa.

    Iscriviti alla newsletter per scoprire la prossima edizione e/o seguici su @microsfestival

User's avatar

Subscribe to micros \ un festival piccolissimo

multidisciplinare, diffuso, aperiodico. Un organismo pluricellulare in via di formazione.

People

un festival piccolissimo
Ho avuto 40 anni, ma poi ho smesso. Ho scritto Perdersi in Rete. Guida pratica per persone curiose e Dire qualcosa non vuol dire avere qualcosa da dire.